Spedizione GRATUITA per ordini sopra i 100,00 €

Andrea Malandra

Regista, Filmmaker e Artista visivo

Andrea Malandra, Regista, Filmmaker e Artista visivo.  
Vive a Pescara 
Laureato al D.A.M.S. di Bologna in Filmologia. 


Come fotografo e artista visivo (Digital Art/Mobile Art) realizza il progetto NovaPe, una riflessione di estetica urbana sulla città e la periferia contemporanea. E nel 2015 realizza una sua Mostra personale al Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara dal titolo NovaPe Mobile Art – La Città di Andrea Malandra.  

Nel 2023 effettua la mostra personale NYY, una rilettura digital-art della città di New York, all’Aurum di Pescara. 

Tra le collettive di arti visive, partecipa a varie mostre collettive tra cui: 

Nel segno e nei colori, Museo D’Arte Moderna Vittoria Colonna, Pescara 2014. 

In Labore Fructus, Museo D’Arte Moderna Vittoria Colonna, Pescara 2015. 

Pescarart 2018, Museo D’Arte Moderna Vittoria Colonna, Pescara 2018. 

Avanguardie discrete, Museo D’Arte Moderna Vittoria Colonna, Pescara 2019. 

Premio PescaraArt 2020, Primo premio di Fotografia – Digital-art al Museo D’Arte Moderna Vittoria Colonna. 

Confronti D’Arte Mostra Itinerante 2021, nei Musei di Pescara, Nocciano, Caramanico Terme, Civitanova Marche e Recanati. 

Violentia/Violentiae nel 2023 al Castello De Sterlich-Aliprandi di Nocciano. 


Come regista e filmmaker realizza vari video e film tra cui: 1994, Isofromatem. Concorso Scrittura e Immagine del festival del cortometraggio di Pescara ’94. Selezionato al Nickelodeon di Spoleto ’94. 1995, Buccia riciclata Finalista a Bellaria Festival ’95 nella sezione 150” a tema fisso, segnalato alla Biennale Visiva Festival di Roma ’95. 2001, Musica da camera. Menzione speciale della Presidenza all’VIII Festival Internazionale del Cortometraggio Concorso Monique Barberini, Pescara. 2005, Pescara, Pescara, video realizzato per la manifestazione “Politiche della Bellezza” del Comune di Pescara. 

Realizza inoltre un video scenografico per Tipiche vite atipiche, spettacolo teatrale selezionato al Premio Ustica 2007. 

Tra il 2010 e il 2012 ha realizzato il film in tre atti, Daviding, tratto dalla Graphic Novel “David Boring” di Daniel Clowes. 

Nel 2013 realizza il cortometraggio, Pescara 2013 – Il tipolo dannunziano, film surreale sulla figura di D’Annunzio. Selezionato nella sezione fuori concorso del 17° Festival internazionale del cortometraggio Scrittura e Immagine di Pescara.

Negli ultimi anni realizza il film Giallo Artistico, film liberamente ispirato ai fumetti di Andrea Pazienza. Proiettato alla Fondazione Benetton Studi e Ricerche di Treviso, in occasione del Treviso Comic Book Festival.  

Premio Miglior Corto indipendente all’Europe Film Festival di Londra, 2021. 

Premio come miglior montaggio al MP Film Award, Stati Uniti 2021. 

Menzione all’Art Film Awards di Skopje, 2021, Macedonia;  

Menzione speciale al Monza Film Festival, 2021.  

Finalista al Prague International Monthly Film Festival, 2020; Finalista al Kosice International Monthly Film Festival, 2020; Finalista all’Eurasia International Monthly Film Festival, 2020, Moscow; Semi-finalista all’Aphrodite Film Awards, 2020 New York; Finalista al Best Indie Film Award, 2021, London. 


Dopo Giallo artistico realizza il film Confessioni di uno Zero, lungometraggio tratto dal romanzo di Giovanni Di Iacovo.  

Premio Miglior film al 1st Monthly Film Festival di Belgrado, 2021. 

Premio Miglior Film al World Film Carnival di Singapore, 2021. 

Finalista come Best Indie Drama Film, 2021, London. Semi-finalista allo Sweden Film Awards, 2021, Stockholm. Selezionato come Best Director Award all’Anatolia International Film festival, 2021, Istanbul. 

 

Nel 2020 realizza il film Mani nude. Primo premio come Indie Experimental Film e Premio come miglior fotografia, al Best Indie Film Award, 2021, London.  

Premio miglior attrice al Canada’s Yes! Let’s Make a Movie Film Festival di Montreal, 2021. 

Finalista allo Stockholm City Film Festival, 2020. Finalista al Golden Bridge Istanbul Short Film Festival, 2020. Finalista al Praga International Monthly Film Festival, 2020. 

 

Nel 2023 realizza il film Care bestie. Menzione speciale al Art Film Awards di Skopje, Macedonia. Premio come miglior film drammatico al 1St Monthly Film Festival di Belgrado, Serbia. Premio come miglior film sui media al CineTech Future Fest di Opole, Polonia. 



Inoltre come Filmmaker realizza vari videoclip musicali. 

error: Contenuto bloccato !!